DESCRIZIONE
Si pensava che il Timo infondesse coraggio a chi lo portava, perciò veniva donato a cavalieri e guerrieri dalle dame del Medioevo prima che andassero in battaglia. Nello stesso periodo, il Timo veniva spesso posto sotto i cuscini per favorire un sonno tranquillo e per allontanare gli incubi. Gli antichi Greci usavano il Timo nei loro bagni e lo bruciavano come incenso nei loro templi, mentre gli Egizi lo impiegavano nei loro riti di imbalsamazione. Oggi, il Timo è comunemente usato come condimento, ma produce anche un olio essenziale potente che ha effetti detergenti e purificanti per la pelle; tuttavia, a causa del suo alto contenuto di timolo, il Timo dovrebbe essere diluito con l'Olio di Cocco frazionato doTERRA prima dell'applicazione. Il Timo ha una chimica specifica che supporta un sistema immunitario sano.*
BENEFICI PRIMARI
- Ha un sapore fresco e erbaceo.
- L'olio essenziale di Timo esalta i tuoi piatti salati preferiti e può essere usato per sostituire il Timo secco.
- Ottimo per marinate di carne, antipasti salati, pane e altro ancora!
USI
- Aggiungi 2 gocce alle capsule vegetali e assumi durante l'inverno per supportare un sistema immunitario sano.*
- Usa durante il giardinaggio per respingere naturalmente gli insetti.
- Usa 1–2 gocce in piatti di carne e portate principali per aggiungere un sapore erbaceo fresco.
- Diluire con olio di cocco frazionato, quindi applicare sulle aree mirate della pelle per purificare e promuovere una pelle dall'aspetto sano.
CUCINARE CON IL TIMO
ATTENZIONE
Usare solo diluito. Non assumere più di una goccia al giorno. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con occhi e mucose.