Descrizione
I documenti antichi mostrano che la Mirra era considerata così preziosa che a volte veniva valutata al suo peso in oro. L'olio essenziale di Mirra deriva dalla resina gommoso dell'albero di Mirra piccolo e spinoso ed è stato utilizzato per secoli per i suoi benefici per la salute interna ed esterna. La Mirra è stata usata nel corso della storia come profumo, incenso e aiuto per la salute. È stata anche impiegata nell'imbalsamazione e nelle cerimonie religiose. La Mirra ha potenti proprietà detergenti, specialmente per la bocca e la gola. È anche lenitiva per la pelle quando applicata localmente—promuovendo un incarnato liscio e dall'aspetto giovanile—e favorisce l'equilibrio emotivo e il benessere quando usata aromaticamente.
Benefici primari
- La mirra è molto apprezzata per la sua miriade di applicazioni.
- Aiuta a promuovere l'equilibrio emotivo e a infondere sentimenti di pace e benessere generale.
- Lenisce la pelle.
- Contiene proprietà uniche che purificano e migliorano l'aspetto della pelle.
Usi
-
Aggiungi 1 goccia al dentifricio per benefici di pulizia aggiuntivi.
-
Aiuta a promuovere la consapevolezza e a migliorare l'umore.
-
Aggiungere alla crema idratante per aiutare a ridurre l'aspetto di linee sottili e rughe.
Migliora la tua routine
L'olio di Mirra può offrire una sensazione lenitiva alla pelle. Per utilizzare l'olio di Mirra sulla pelle, considera di aggiungere una o due gocce dell'olio alla tua lozione o crema idratante quotidiana. Integra l'olio essenziale di Mirra nella tua routine di cura della pelle.
Istruzioni per l'uso
Diffusione: Usa tre o quattro gocce nel diffusore scelto.
Uso come additivo alimentare: Diluire una goccia in 125 ml di liquido.
Uso topico: Per il massaggio, mescolare 5 gocce con 10 ml di olio vettore. Per il bagno, mescolare 5 gocce con 5 ml di olio vettore. Per profumare, mescolare 1 goccia con 10 gocce di olio vettore.
Precauzioni
Possibile sensibilità della pelle. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Se sei incinta, stai allattando o sei sotto cura medica, consulta il tuo medico. Evita il contatto con gli occhi, le orecchie interne e le aree sensibili.