Descrizione
Essendo uno dei nostri oli più rari e costosi, l'olio essenziale di Melissa ha una vasta gamma di benefici e usi. Grazie al suo effetto positivo sull'umore, la Melissa è stata a lungo utilizzata per aiutare a calmare le sensazioni quando applicata localmente. Conosciuta anche come melissa, la fragranza dolce, fresca e agrumata della Melissa era nota per attrarre le api mellifere. Da qui deriva il nome "Melissa", che in greco significa ape mellifera.
Benefici primari
- Quando usata topicamente, Melissa può aiutare a promuovere sensazioni di rilassamento.
- L'olio essenziale di Melissa è apprezzato per il suo aroma fresco, dolce e agrumato che è stimolante.
- La Melissa è nota per le sue proprietà lenitive e la sua capacità di aiutare a calmare la tensione.
Usi
- Aggiungi alla crema idratante o a un flacone spray con acqua e spruzza sul viso per ringiovanire la pelle.
- Strofina sulla fronte, sulle spalle o sul petto per sensazioni di calma e per promuovere il benessere emotivo.
- Dopo una lunga giornata, lascia che la tua mente e il tuo corpo si rilassino e si distendano con un massaggio al olio essenziale di Melissa.
- Usa l'olio di Melissa prima di andare a letto per favorire un ambiente rilassante.
Ringiovanisci la tua pelle
Dai alla tua pelle una carica rinvigorente applicando l'olio essenziale di Melissa. Aggiungi l'olio di Melissa alla tua crema idratante o a un flacone spray con acqua e spruzza il viso. Questa semplice aggiunta di olio essenziale donerà alla tua pelle una sensazione di ringiovanimento.
Istruzioni per l'uso
Diffusione: Usa da tre a quattro gocce nel diffusore scelto.
Uso come additivo alimentare: Diluire una goccia in 125 ml di liquido.
Uso topico: Per il massaggio, mescolare 5 gocce con 10 ml di olio vettore. Per il bagno, mescolare 5 gocce con 5 ml di olio vettore. Per profumare, mescolare 1 goccia con 10 gocce di olio vettore.
Precauzioni
Possibile sensibilità della pelle. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Se sei incinta, stai allattando o sei sotto cura medica, consulta il tuo medico. Evita il contatto con gli occhi, le orecchie interne e le aree sensibili.